C’è ancora attesa per il decreto Milleproproghe e per l’emendamento Sarro. Superato lo scoglio al Senato, sarà votato direttamente dalla Camera dei deputati senza passare al vaglio e al voto delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio.
C’è ancora attesa per il decreto Milleproproghe e per l’emendamento Sarro. Superato lo scoglio al Senato, sarà votato direttamente dalla Camera dei deputati senza passare al vaglio e al voto delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio.
Colpo di scena. E’ stato approvato, l’emendamento, presentato dal senatore Carlo Sarro del Pdl. È avvenuto nell’ambito del Milleproroghe, nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio del Senato. Un forte risultato per i senatori campani del PDL. Infatti viene sancita la sospensione delle demolizioni, fino al 31 dicembre 2011,
Le agenzie di stampa nazionale hanno da poco battuto la notizia che il senatore Sarro del PDL ha riproposto gli stessi emendamenti sul condono edilizio presentandoli questa volta come “sostegno alle famiglie in situazione di disagio abitativo”. Le reazioni di alcuni senatori del PD sono state subito
No al condono edilizio. Così le commissioni Affari costituzionali e Bilancio di palazzo Madama hanno dichiarato inammissibili gli emendamenti del Pdl dei quali il primo firmatario è il senatore Carlo Sarro. È notorio che, in modo specifico, un emendamento avrebbe riaperto i termini dell’ultima sanatoria, mentre l’altra modifica riguardava in particolare la regione Campania. Così […]
Davide Conte e il consigliere Giuseppe Di Meglio del MpA interrogano l’amministrazione sulla vicenda dei presunti lavoratori in nero alle Terme comunali. Il testo della scottante interrogazione.
Napoli – Questa mattina si è riunito il consiglio Regionale. Sono le 12. 30 e da poco si è sparsa la voce che sia la proposta del comune unico che quella del comunello sono state rinviate in commissione bilancio. Da fonti ufficiose apprendiamo che, mentre la proposta del comune unico andrà sicuramente avanti, quella del […]
Ischia – La piscina comunale da tempo riapriva i battenti agli in inizi di ottobre, questa consuetudine è stata interrotta da Giosi Ferrandino che ha messo mano anche alla piscina comunale entrando di fatto nella delega dell’assessore allo sport. La cosa negativa per i fruitori della struttura comunale è il ritardo nella riapertura che provoca […]
Il Consiglio comunale del 23 novembre stabilisce che l’amministrazione comunale guidata da Giosi Ferrandino non ha alcun interesse per le sorti del paese. In tale seduta si è ratificata una variazione del bilancio di previsione 2010 che conferma quanto detto dall’opposizione a giugno durante il consiglio comunale di approvazione del preventivo 2010: un documento programmatico […]
di Gennaro Savio Ischia – La novità, senz’altro positiva, è di questi giorni. Il Comune di Ischia si è finalmente deciso a istituire l’importante servizio di scuolabus per gli alunni che frequentano le scuole elementari dei Circoli Didattici Ischia 1 e Ischia 2. Almeno per quest’anno il servizio di trasporto pubblico partirà in via sperimentale […]
Ischia – Ritengo che sull’esempio di quanto avvenuto nella Regione Lazio per opera del Presidente Renata Polverini appare utile in Campania escludere le isole dal perimetro della costituenda Area Metropolitana (sarebbe un errore catastrofico a mio avviso porre oggi Ischia e Capri o Procida nell’area metropolitana di Napoli rendendo omogeneo ciò che è peculiare alle […]